Progettazione ed implementazione di applicazioni di Elettronica di Potenza con MATLAB, Simulink e Simscape
Italy
| Sede | Data di inizio | Data di fine |
|---|---|---|
| Kilometro Rosso - Gate 4 Centro delle Professioni Via Stezzano 87, Bergamo | 11 nov 2025, 09:00 CET | 11 nov 2025, 15:30 CET |
Panoramica
Durante questo evento in presenza, esploreremo come MATLAB®, Simulink® e le librerie della famiglia Simscape™ possano accelerare lo sviluppo di applicazioni di Elettronica di Potenza in una vasta gamma di contesti industriali.
Attraverso sessioni tecniche, dimostrazioni pratiche e la condivisione diretta di casi d’uso reali da parte dei nostri utenti, scoprirai come applicare flussi di lavoro basati sul Model-Based Design per progettare, simulare e implementare in modo efficiente i tuoi sistemi di elettronica di potenza.
Punti principali
- Progettazione e ottimizzazione del controllo digitale per convertitori di potenza.
- Analisi della stabilità e risposta in frequenza di sistemi DC e AC.
- Integrazione Hardware-in-the-Loop (HIL) per test e validazione.
- Strategie per accelerare lo sviluppo e ridurre i costi di prototipazione.
Chi dovrebbe partecipare
Questo evento è pensato per ingegneri elettrici, elettronici, meccatronici e di controllo, nonché per ricercatori e professionisti coinvolti nello sviluppo di sistemi di elettronica di potenza. È particolarmente indicato per chi lavora allo sviluppo di:
- Convertitori e inverter
- Sistemi di gestione dell’energia
- Veicoli elettrici e ibridi
- Sistemi di generazione e distribuzione rinnovabile
- Sistemi di automazione industriale e robotica
Informazioni sul relatore/sui relatori
Antonino Riccobono è un Principal Training Engineer presso MathWorks Italia, dove guida progetti e iniziative a livello globale nel campo dell’elettrificazione, con un forte focus sull’elettronica di potenza e sul controllo digitale per sistemi elettronici di potenza. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica presso University of South Carolina, e la laurea triennale e magistrale presso l’Università di Palermo. Prima di entrare in MathWorks nel 2017, è stato ricercatore post-dottorato presso l’E.ON Energy Research Center della RWTH Aachen University, dove ha guidato il team Real-Time Simulation and Hardware-in-the-Loop, concentrandosi sulla modellazione, il controllo e la stabilità di sistemi elettrici complessi.
Jordi Villar Venini è Application Engineer di MathWorks Italia, dove supporta utenti di diverse Industrie nell’adozione del Model-Based Design nei loro processi di Ricerca, Sviluppo ed Implementazione Prodotto. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale presso l'Universitat Politecnica de Catalunya ed una Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione presso il Politecnico di Milano. Prima di unirsi a MathWorks, Jordi ha lavorato per più di 8 anni come consulente nel ruolo di SW Application Engineer in diversi settori industriali: Ferroviario, Aerospazio e Difesa ed Automotive. Durante la sua carriera è stato coinvolto nello sviluppo di SW Embedded per applicazioni real-time safety critical utilizzando un approccio di sviluppo Model-based Design.
Feng He è Application Engineer presso MathWorks specializzato nella modellazione fisica multidominio, design di controlli e generazione di codice su piattaforme industriali. Prima di MathWorks, ha lavorato nell'industria automotive; cinque anni presso General Motors come Application Software and Algorithm Development Engineer, implementando il controllo termico di nuova generazione per i motori a combustione interna. Successivamente, due anni presso Plastic Omnium (Austria) implementando un flusso di lavoro Model-Based Design per il controllo, simulazione e integrazione con l’hardware di un sistema fuel cell. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Ingegneria dell' Automazione e Controllo dei Sistemi Complessi presso l'Università degli Studi di Catania.
Agenda
| Ora | Titolo |
9:00 |
Registrazione |
9:15 |
Benvenuto ed introduzione |
9:30 – 11:00 |
Casi d’uso in Ambito Industriale – Interverranno i nostri ospiti raccontando le loro esperienze di adozione del Model-Based Design
|
11:00 – 11:10 |
Pausa Caffè e networking |
11:10 – 12:50 |
MathWorks - Soluzioni MathWorks per la progettazione ed implementazione di applicazioni di Elettronica di Potenza
|
13:00 – 14:00 |
Buffet e networking |
14:00 – 15:30 |
Masterclass MathWorks: “Padroneggiare l’Elettronica di Potenza con Simscape Electrical”: Sessione pratica e approfondita, ricca di esempi live, dedicata allo sviluppo di applicazioni di elettronica di potenza con Simscape Electrical™. Scoprirai come controllare il livello di fedeltà di convertitori al fine di bilanciare velocità ed accuratezza delle simulazioni. Modellare convertitori di potenza con il livello appropriato di dettaglio è la chiave per affrontare le sfide progettuali nei settori più avanzati dell’industria. |
Prodotti interessati
Non venderemo né forniremo in alcun modo le tue informazioni di contatto personali. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori dettagli.
Ti sei appena loggato al tuo MathWorks Account. Per completare l'operazione, clicca su "Submit"